Questa sezione è dedicata alla raccolta delle informazioni messe a disposizione da Confindustria La Spezia per aggiornare le Aziende associate e per far fronte all'epidemia da Coronavirus.
Il DPCM 4 Marzo 2020 e gli articoli 1 e 2 del DPCM 1 Marzo 2020, hanno disposto, sino al 3 Aprile 2020, su tutto il territorio nazionale, una serie di misure volte a contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In questa fase di gestione della tematica legata al CoronaVirus, si riportano alcune indicazioni prudenziali per le aziende:
- informarsi sui provvedimenti adottati dalle Istituzioni (es. Ministero Salute - Covid-19);
- informare i lavoratori sulle regole fondamentali di igiene per prevenire le infezioni virali;
- predisporre policy/regolamenti interni per il controllo dell'accesso degli esterni nei locali aziendali;
- informare i lavoratori che in caso di presentazione di sintomi (febbre, tosse o difficoltà respiratorie) e sospetti di essere stato in stretto contatto con una persona affetta da malattia respiratoria Covid-19 è necessario che contattino il medico di famiglia, il pediatra, la guardia medica o il numero 112 ma di NON RECARSI AL PRONTO SOCCORSO o negli ambulatori medici.
Documenti in evidenza:
- Protocollo condiviso di sicurezza 24 aprile 2020
- Protocollo condiviso di sicurezza Edilizia
- Protocollo condiviso di sicurezza Logistica
- Chiarimenti sull'uso di mascherino medico-chirurgiche e dispositivi di protezione individuale
- Nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti
- Censimento aziendale di richiesta mascherine
- Nota illustrativa Confindustria del protocollo di sicurezza
- Decalogo del Ministero della Salute
- Ordinanza Regionale Liguria 16 maggio 2020
- Ordinanza Regionale Liguria 10 maggio 2020
- Decreto del Presidente del Consiglio 26 aprile 2020
- Decreto del Presidente del Consiglio 22 marzo 2020
- Decreto Legge 17 marzo 2020
- Nota emergenza coronavirus e protezione dati personali
- Documento AIDII utilizzo mascherine 19 marzo
- Schema riassuntivo importazione DPI DM
Link delle Istituzioni competenti alla gestione della diffusione del virus:
- FAQ del Ministero della Salute
- pagina dedicata dall'Istituto Superiore di Sanità
- pagina dedicata dall'Unità di Crisi della Farnesina
- pagina dedicata dal Ministero della Salute
- sito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
- sito del CDC Atlanta
- indicazioni del Ministero della Salute per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico
Per informazioni
Salute & Sicurezza - RICCARDO BRANDANI / (+39) 0187.725.222 / brandani@confindustriasp.it
Giuslavoristici & Sindacali - PAOLA STRATI/ (+39) 0187.725.210 / strati@confindustriasp.it
Aspetti internazionali - LUCA CARDINI / (+39) 0187.725.203 /cardini@confindustriasp.it
InfoVedi Tutte
Comunicato stampa dell'11 giugno 2021 Autore: Rita RT. Tanzi [...]
I due nuovi HUB Vaccinali aziendali sono stati aperti uno nei locali ex Fitram a La Spezia e l'altro [...]
Manifestazione di interesse alla partecipazione alla campagna e raccolta disponibilità allestimento [...]
CircolariVedi Tutte
La fine dello stato di emergenza comporta il venir meno progressivo di una serie di indicazioni caut [...]
alleghiamo le due Note di Confindustria sui recenti DL anti COVID-19: Il DL N. 1/2022 e il n.5/2022 [...]
Cir. n. 2021/160 – DL n. 172/2021 – Green pass rafforzato e altre misure di interesse per le imprese
Facciamo seguito alla circolare pubblicata in data odierna per trasmettervi, in allegato, una Nota d [...]
ARGOMENTI
Naviga per tag e trova più velocemente quello che stai cercando